Gli stranieri residenti in Italia possono chiedere il ricongiungimento per i loro familiari a patto che possano assicurare loro un[…]
Read more
Italiani si diventa
Gli stranieri residenti in Italia possono chiedere il ricongiungimento per i loro familiari a patto che possano assicurare loro un[…]
Read more15.9.2009 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 243/1 REGOLAMENTO (CE) N. 810/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13[…]
Read more29.6.2013 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 180/31 REGOLAMENTO (UE) N. 604/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del[…]
Read moreChi ha chiesto di diventare italiano può controllare via internet, attraverso il sito del ministero dell’Interno https://cittadinanza.dlci.interno.it/ a che punto[…]
Read moreNell’anno scolastico 2016/2017, tra i banchi delle nostre scuole sedevano 826 mila studenti con cittadinanza non italiana, il 9,4% della[…]
Read moreIl Testo Unico sull’immigrazione (d. Lgs. 286/1998) tutela il diritto all’unità familiare, riconoscendolo, a determinate condizioni, agli “stranieri titolari di[…]
Read moreDECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 agosto 1999, n. 394 Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni[…]
Read moreSecondo la normativa in vigore chi nasce in Italia da genitori stranieri non acquista automaticamente la cittadinanza italiana ma mantiene[…]
Read moreUna volta che lo straniero ha in mano il decreto di concessione della cittadinanza italiana, deve presentarsi al Comune di[…]
Read moreÈ di 453 euro per 13 mensilità, quindi in totale 5.889,00 euro in un anno l’importo fissato dall’Inps per l’assegno[…]
Read more